Buoni libro, kit, sussidiario gratis.
E la scuola costa un po' meno
Buoni libro e kit con materiale scolastico a prezzo ridotto: si ripetono anche nel prossimo anno scolastico 2007-2008 le iniziative del Campidoglio (Assessorato Politiche Educative) contro il caro scuola, grazie a nuovi accordi con le associazioni dei commercianti romani.
Buoni libro: hanno diritto al contributo gli alunni delle medie e delle superiori le cui famiglie abbiano un reddito
(misurato con il sistema ISEE, Indicatore Situazione Economica Equivalente) non superiore ai 10.632,94 euro.
I buoni per i libri di testo sono:
di 140,00 euro per la I media,
di 54,00 per la II,
di 62,00 per la III;
di 155,00 euro per la prima classe superiore,
di 70,00 per le successive.
Si aggiunge un contributo di 120,00 euro a titolo di 'borsa di studio' per acquisto di materiale didattico.
I genitori non devono anticipare i soldi, ma ritirare i buoni direttamente a scuola ( da settembre fino al 26 ottobre ) e spenderli nelle librerie e cartolibrerie che aderiscono all'iniziativa.
Kit scuola per elementari e medie: costa 19,90 euro, stesso prezzo dell'anno scorso, e sarà in distribuzione presso circa 200 cartolerie e in numerose catene di supermercati e centri commerciali: Coop e Ipercoop, Auchan, Carrefour, GS, Ipersidis-Maxisidis-Serfranco, Gros, Panorama. Attese altre adesioni.
Il kit è stato messo a punto, nell'ambito della campagna
"Romaspendebene" dell'Assessorato capitolino al Commercio, d'intesa con Confcommercio, Confesercenti, Federdistribuzione, Federlazio e Lega Cooperative.
Il kit è diverso a seconda del tipo di scuola.
Quello per le elementari contiene: zaino, diario, astuccio a zip con penna-matita-12 colori-12 pennarelli, gomma e temperino, 2 quaderni maxi a righe, 2 quaderni maxi a quadretti, un quaderno ad anelli, 2 evidenziatori o colla stick.
In quello per le medie, invece, si troveranno: zaino, diario, astuccio a bustina con penne e matite, 2 evidenziatori o colla stick, compasso, riga, 2 squadre, 2 quaderni maxi a righe, 2 quaderni maxi a quadretti.
Il venditore, inoltre, può 'personalizzare' il kit inserendo altri materiali al suo interno.
Come ogni anno, inoltre, il Comune garantisce libri gratis per tutti gli alunni delle elementari statali e paritarie. Sono gratuiti i libri di lettura, il sussidiario, i libri di lingua straniera e religione. Questi ultimi possono essere sostituiti con libri di materie alternative, per le famiglie che hanno scelto di non far partecipare i figli alle lezioni di religione.
Le procedure per ottenere i contributi sono diverse a seconda che la scuola frequentata dall'alunno si trovi nel territorio del Comune di Roma o fuori del Comune. Di seguito sono riportati i dettagli per i diversi casi:
- Alunni residenti a Roma e iscritti a scuole nel Comune di Roma
- Alunni residenti a Roma e iscritti a scuole di altri comuni
- Elenco delle librerie e cartolibrerie in cui si possono spendere i buoni
Tutto sulle iniziative per il diritto allo studio nelle pagine del Dipartimento Scuola del
Comune di Roma